Contact Center 800 840 840

Operatori Contact Center

Il Contact Center è un servizio di risposta al cittadino che integra diversi strumenti di contatto: il numero verde 800 840 840, il modulo online "Scrivi al Contact Center", a cui si aggiungono l’indirizzo di posta elettronica certificata, la lettera e il fax. Da ottobre 2020, grazie all'app Pedius, anche le persone sorde possono contattare il numero verde, gratuitamente e senza intermediari.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00. Al di fuori di questa fascia oraria e nel fine settimana è possibile lasciare un messaggio nella casella vocale. Se necessario, in situazioni di crisi o di emergenza, è prevista la progressiva estensione del servizio fino a una copertura totale nelle 24 ore, sette giorni su sette. È possibile contattare il Contact Center del Dipartimento anche dall'estero, chiamando il numero 0039 0662289766. Questo servizio è a pagamento. 

Si ricorda che il Contact Center è un servizio d’informazione per i cittadini e non sostituisce i tradizionali numeri di soccorso (112, 113, 115,118).

Dal 1° ottobre 2020 il Servizio di Contact Center è affidato alla Cooperativa Sociale Integrata aCapo che è anche Responsabile del trattamento dei dati personali. La titolarità dei dati resta comunque in capo al Dipartimento della Protezione Civile. In questa pagina è possibile leggere l’Informativa completa sul trattamento dei dati personali.

    800 840 840 è un numero verde, gratuito anche dai telefoni cellulari, in funzione dalle 8.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì.

    Alla chiusura del servizio è sempre attiva la segreteria telefonica su cui lasciare un messaggio e i propri recapiti per essere richiamati. La casella per la ricezione dei messaggi si attiva anche quando tutti gli operatori sono occupati.

    In situazione di crisi o di emergenza il Contact Center può restare aperto tutti i giorni con  estensioni orarie fino a h24. Le estensioni orarie saranno comunicate su questo sito.

    È possibile chiamare il Contact Center del Dipartimento anche dall'estero al numero 0039 0662289766. Questo servizio è a pagamento. 

    Per inviare un'email è possibile utilizzare il modulo online Scrivi al Contact Center, specificando nome, cognome, indirizzo di posta elettronica ed eventuale numero di telefono per essere ricontattati.

    Le richieste sono trattate direttamente dagli operatori del Contact Center oppure vengono inoltrate agli Uffici competenti del Dipartimento.

    La casella di posta elettronica certificata del Dipartimento della Protezione Civile è protezionecivile@pec.governo.it

    I cittadini possono avvalersi del canale PEC sia per comunicare con il Contact Center del Dipartimento sia per inviare istanze formali agli Uffici (ai sensi dell’art. 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale).

    Anche le persone sorde possono contattare il numero verde 800 840 840 senza intermediari. Da ottobre 2020, scaricando l’applicazione Pedius​, da Google Play e App store, è possibile accedere gratuitamente al servizio di Contact Center del Dipartimento della Protezione Civile e chiedere informazioni a un operatore telefonico.

    Il funzionamento è semplice:

    • la persona sorda può scrivere la propria richiesta (o comunicarla a voce) tramite App
    • una voce sintetica leggerà il contenuto del messaggio all’operatore telefonico che risponderà in tempo reale all’utente
    • l’utente riceverà quindi, tramite l’App, una risposta scritta

    È possibile inviare richieste o segnalazioni al Contact Center attraverso la posta tradizionale scrivendo all'indirizzo:

    Dipartimento della Protezione Civile
    Servizio Comunicazione e cultura di protezione civile
    Via Ulpiano, 11
    00193 Roma

    Si può anche inviare un fax al numero 06 6220 0548

    Non saranno prese in considerazione comunicazioni anonime o prive di indirizzo di provenienza.