Programma
Scopri gli eventi principali programmati dal 28 luglio al 4 agosto:
Santa Messa di benvenuto

Ore 19:00. I giovani provenienti da tutto il mondo vengono accolti con la messa di benvenuto della Chiesa di Roma prevista in piazza San Pietro.
Dialogo con la città

Sono previste attività culturali, artistiche e spirituali diffuse nella città di Roma. Spettacoli teatrali, workshop, conferenze, visite guidate, concerti, momenti di preghiera. Consulta il programma ufficiale e scopri i luoghi di dialogo sulla mappa.
Dialogo con la città

Sono previste attività culturali, artistiche e spirituali diffuse nella città di Roma. Spettacoli teatrali, workshop, conferenze, visite guidate, concerti, momenti di preghiera. Consulta il programma ufficiale e scopri i luoghi di dialogo sulla mappa.
Giornata penitenziale

Ore 10:30 - 18:00. Durante la giornata penitenziale al Circo Massimo è possibile ricevere il Sacramento della Riconciliazione. L’ascolto delle confessioni avviene attraverso 200 postazioni, divise per lingua.
Intrattenimento e Veglia di preghiera
Ore 15:00 - 20:00. Nell’area di Tor Vergata l’evento inizia con musica e testimonianze da tutto il mondo.
Ore 20:30. I giovani partecipanti incontrano Papa Leone XIV durante la Grande Veglia di preghiera e pernottano in sacco a pelo presso l’area dell’evento.
Santa Messa con Papa Leone XIV
Ore 9:00. Il momento culmine del Giubileo dei Giovani 2025 è la messa presieduta dal Santo Padre nell’area di Tor Vergata.