notizia30 giugno 2025

Buone pratiche di protezione civile: una giornata di confronto con i Comuni

Per la costruzione di un metodo di lavoro condiviso e di una base di conoscenze comune per tutte le realtà del Servizio Nazionale

Buone pratiche di protezione civile: una giornata di confronto con i Comuni

L’Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile si fa concreto spazio di lavoro, di incontro e di condivisione per gli attori del sistema che hanno partecipato alla prima raccolta, dedicata quest’anno al “Sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico”.

Nella giornata di oggi, 30 giugno, i Comuni che hanno contribuito alla raccolta si sono incontrati presso la sede operativa del Dipartimento della Protezione Civile per confrontarsi sulle buone pratiche presentate attraverso due tavoli tematici: “Sistemi di allerte ai cittadini e comunicazione" e “Gestione dei presidi territoriali, pianificazione e formazione”.

È questa la prima di due giornate di lavoro dedicate alle buone pratiche. Il prossimo 7 luglio, infatti, un confronto analogo sarà organizzato con gli altri soggetti del Servizio Nazionale che hanno contribuito alla raccolta. 

Obiettivo di questi incontri è riflettere insieme sulle buone pratiche presentate e costruire un metodo di lavoro condiviso che consenta da una parte di individuare e sviluppare le azioni più utili per il proprio contesto, dall’altra di contare su una “base di conoscenze” e di esperienze condivisa a cui attingere e con cui confrontarsi per una presenza e una risposta sempre più efficaci sui territori.