{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-it-jsx","path":"/it/normativa/ordinanza-n-801-del-22-ottobre-2021-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900002843,"title":"Ordinanza n. 801 del 22 ottobre 2021","field_titolo_esteso":"Ordinanza n. 801 del 22 ottobre 2021 - Ordinanza di protezione civile per favorire e regolare il subentro della Regione Liguria nelle iniziative finalizzate al superamento della situazione di criticità determinatasi in conseguenza del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, nel comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018.\r\n","field_id_contenuto_originale":900002844,"field_data":"2021-10-22T14:14:04+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
In corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
\nIL CAPO
\nDEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
VISTA la legge 16 marzo 2017, n. 30; VISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 15 agosto 2018, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, nel comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 18 agosto 2018, con la quale è stato integrato lo stanziamento delle risorse di cui all’articolo 1, comma 4, della delibera del Consiglio dei Ministri del 15 agosto 2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 luglio 2019, con la quale il predetto stato di emergenza è stato prorogato per dodici mesi;
\nVISTO il decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, convertito, con modificazioni, dalla legge 16 novembre 2018, n. 130, ed in particolare, l’articolo 2, comma 4, con cui la contabilità speciale di cui all'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 539 del 20 agosto 2018, intestata al Commissario delegato per l'emergenza dell'evento determinatosi il 14 agosto 2018, è stata integrata di 9 milioni di euro per l'anno 2018, di 11 milioni di euro per l'anno 2019 e di 10 milioni di euro per l'anno 2020;
\nVISTO il decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 febbraio 2020, n. 8, recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica” ed in particolare l’articolo 15, comma 1, il quale prevede che lo stato di emergenza, dichiarato con delibera del Coniglio dei ministri del 15 agosto 2018, e prorogato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 luglio 2019, può essere prorogato fino a una durata complessiva di tre anni secondo le modalità previste dall’articolo 24 del decreto legislativo n. 1 del 2018;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2020, con la quale è stato prorogato, per ulteriori dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, nel comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018;
\nVISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 539 del 20 agosto 2018, n. 542 del 7 settembre 2018, n. 543 del 13 settembre 2018, n. 563 del 27 dicembre 2018, n. 574 dell’8 febbraio 2019 e n. 584 del 29 marzo 2019;
\nRAVVISATA la necessità di assicurare il completamento, senza soluzioni di continuità, degli interventi finalizzati al superamento del contesto critico in rassegna, anche in un contesto di necessaria prevenzione da possibili situazioni di pericolo per la pubblica e privata incolumità;
\nRITENUTO, quindi, necessario, adottare un’ordinanza ai sensi degli articoli 26 e 27, comma 5, del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, con cui consentire la prosecuzione, in regime ordinario, delle attività e degli interventi ancora non ultimati;
\nVISTA la nota del 9 agosto 2021 del Commissario delegato – Presidente della Regione Liguria;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Liguria con nota del 29 settembre 2021;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nART. 1
\nLa presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 22 ottobre 2021
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO
\nDELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabrizio Curcio