{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/sala-situazione-italia/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":168495,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Sala Situazione Italia","field_titolo_esteso":"Sala Situazione Italia","field_id_contenuto_originale":168496,"field_data":"2016-07-31T12:35:00+02:00","field_tipo_approfondimento":null,"path":{"alias":null},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
La Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile è un centro di coordinamento nazionale che raccoglie, verifica e diffonde le informazioni di protezione civile. Ha il compito di individuare le situazioni emergenziali e allertare immediatamente le diverse componenti e strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile che concorrono alla gestione delle emergenze.
\nOpera 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, e vi partecipano il Dipartimento della Protezione civile e le strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile. Si mantiene in costante raccordo con le regioni e le prefetture, e con gli operatori delle strutture di comunicazione - es. compagnie di telecomunicazioni, centri di primo soccorso, autostrade, ferrovie - con l’obiettivo di raccogliere e diffondere, in tempo reale, notizie sulle situazioni di emergenza e gli interventi in corso, a livello nazionale e locale.