{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-en-jsx","path":"/en/approfondimento/tabella-dei-livelli-di-allerta-lo-stato-di-attivita-del-vulcano-campi-flegrei-2025-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900017226,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Tabella dei livelli di allerta per lo stato di attività del vulcano Campi Flegrei (2025)","field_titolo_esteso":"Tabella dei livelli di allerta per lo stato di attività del vulcano Campi Flegrei (2025)","field_id_contenuto_originale":900017225,"field_data":"2025-11-03T16:25:51+01:00","field_tipo_approfondimento":"0","path":{"alias":"/approfondimento/tabella-dei-livelli-di-allerta-lo-stato-di-attivita-del-vulcano-campi-flegrei-2025-0"},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":null,"fields":{"slug":"/approfondimento/tabella-dei-livelli-di-allerta-lo-stato-di-attivita-del-vulcano-campi-flegrei-2025-0/"},"field_tabella":null,"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"Portale"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/approfondimento/tabella-dei-livelli-di-allerta-lo-stato-di-attivita-del-vulcano-campi-flegrei-2025/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_accordion":[{"field_titolo":"Livello di allerta verde - Quiescente","field_tabella":null,"field_testo":{"processed":"
Parametri di monitoraggio entro valori di base:
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nParametri di monitoraggio entro valori di base:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\nUno o più parametri di monitoraggio sopra valori di base, in lenta progressione temporale e/o protratti nel tempo:
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nUno o più parametri di monitoraggio sopra valori di base, in lenta progressione temporale e/o protratti nel tempo:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\nParametri di monitoraggio sopra valori di base, in progressione temporale:
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nParametri di monitoraggio sopra valori di base, in progressione temporale:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\nParametri di monitoraggio nettamente sopra valori di base, in progressione temporale:
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nParametri di monitoraggio nettamente sopra valori di base, in progressione temporale:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\nParametri di monitoraggio nettamente sopra valori di base, in ulteriore progressione temporale:
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nParametri di monitoraggio nettamente sopra valori di base, in ulteriore progressione temporale:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\nParametri di monitoraggio su valori molto elevati e in rapida evoluzione:
\nPossibile identificazione dell'area con maggiore probabilità di bocche eruttive
\n\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\n\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\n\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\nParametri di monitoraggio su valori molto elevati e in rapida evoluzione:
\r\n\r\nPossibile identificazione dell'area con maggiore probabilità di bocche eruttive
\r\n\r\n\r\n\r\n
Probabilità di evoluzione verso una eruzione:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Tempo di persistenza previsto nel livello:
\r\n\r\n\r\n\r\n
Possibili fenomeni pericolosi:
\r\n\r\n